Cabine o Cappe

Cabine di sicurezza microbiologica o Cappe a flusso laminare

I controlli preventivi verranno effettuati seguendo le indicazioni concordate con la Committenza; l'oggetto di tali controlli potrà essere scelto in funzione delle osservanze normative di riferimento così come di seguito specificate.

Verifiche periodiche secondo Norma Tecnica di riferimento UNI EN 12469:

Esame visivo

Viene verificata la corretta installazione della cappa ed il corretto funzionamento di tutti i dispositivi di comando, di segnalazione e di sicurezza, nonché di tutti gli allarmi presenti.

Verifica flussi

Al fine di valutare lo stato dei filtri e del ventilatore, la laminarità del flusso, e la barriera di protezione dell'operatore, vengono effettuate le necessarie misure mediante anemometro a filo caldo. I valori misurati vengono registrati e confrontati con quelli indicati sul manuale di service dell'apparecchio. Viene effettuato uno smoke pattern test del flusso d'aria nella barriera frontale.

Verifica stato filtri

Vengono effettuate misure contaparticellare mediante contaparticelle a raggio laser:

  • in corrispondenza della superficie filtrante (per valutare lo stato del filtro assoluto), dei bordi (per valutare la tenuta delle guarnizioni ed il fissaggio del filtro alla struttura della cappa) e sul piano di lavoro (quale indicatore qualitativo globale)
  • in corrispondenza dei filtri HEPA in espulsione, per appurare l’idoneità della cabina nel garantire la protezione dell’ambiente.
  • su richiesta possiamo effettuare la verifica dei filtri hepa tramite il DOP TEST

Classificazione

Viene effettuata la classificazione della pulizia dell'aria nella zona di lavoro interna alla cappa per le particelle di diametro 0,3µm e 0,5µm, nel rispetto dei requisiti delle Norme tecniche di riferimento: ISO 14644-1-2, nella condizione "at rest".

A conclusione delle prove viene effettuata una valutazione relativa all’idoneità dell’apparecchiatura rispetto ai processi di lavorazione svolti e viene rilasciato un verbale di verifica contenente i risultati delle prove eseguite ed una relazione descrittiva delle eventuali difformità riscontrate.

Manutenzione preventiva, correttiva, installazione

Sostituzione dei gruppi filtranti e di tutto il materiale difettoso componente l’apparecchio o l’impianto di aspirazione.

Decontaminazione per le apparecchiature utilizzate nelle lavorazioni a rischio biologico.

Aziende con cui principalmente collaboriamo:
Thermo, Euroclone, Asal,

Sanitel per lo Sport

Scopri la nostra gamma di articoli elettromedicali per la medicina sportiva: tecnologia avanzata per il recupero, la prevenzione e il miglioramento delle prestazioni atletiche

Medicina Sportiva

Sanitel è sponsor ufficiale

Firenze Basketball Accademy

Firenze Basketball Academy è un Centro Tecnico di Eccellenza nel basket DEDICATO AI GIOVANI nella città di Firenze.

Podistica Medicea

Protagonista nel panorama podistico locale, distinguendosi per l’organizzazione impeccabile di eventi di rilievo

SANITEL Srl

Via Carlo Cattaneo, 1/A 50136, Firenze

Tel: 055690745

Email: shop@sanitel.it


Certificazione ISO 9001

UNI EN ISO 9001-2008

P.IVA e C.F.: 03812330482 Iscrizione C.C.I.A 157413
©2024 - Tutti i diritti riservati Sanitel
Credits: Firenze Web Division